Ne hanno parlato anche nel programma televisivo “Le Iene” , ecco come funziona l’app Too Good To Go!
L’app funziona esattamente come una qualsiasi altra app per ordinare cibo a domicilio, ma con una particolarità in più! Oltre all’elenco di bari, ristoranti, pasticcerie ecc.. e la loro localizzazione troviamo una fascia orario ed un prezzo, generalmente molto basso, parliamo tra i 2€ e i 6€. Questo è il costo della cosiddetta MagicBox, una scatola la cui “magia” è far sparire l’invenduto del giorno, proponendolo all’utente ad un costo veramente conveniente.
Too Good To Go riesce così a combattere gli sprechi alimentari e contemporaneamente consente un risparmio notevole al consumatore. E’ il sodalizio perfetto tra etica e senso pratico!
Oltre a bar e ristoranti a quest’iniziativa partecipano anche supermercati e banchi dei mercati. Così, accanto a panini e piatti già pronti, ci si può aggiudicare carni, formaggi, verdura, latticini, affettati e altri prodotti freschi.
Il pagamento si completa direttamente tramite l’app usando una carta di credito, PayPal o Google Pay. E si mostra la conferma sullo smartphone direttamente al negoziante (non bisogna stampare nulla). Per limitare l’uso di imballaggi, si è invece incoraggiati a portare da casa contenitori e sacchetti, che potranno poi essere riutilizzati.